
La E45 dopo oltre dieci giorni di vero e proprio inferno, finalmente ha riaperto regolarmente al traffico nel tratto da Ponte San Giovanni e Collestrada, in provincia di Perugia. Rispettato, quindi, il calendario che era stato annunciato da Anas che aveva assicurato per domenica 3 settembre la fine dei lavori. Alle 17 è iniziato lo smantellamento del cantiere, operazione che è andata avanti per oltre un'ora. Il traffico, dunque, dovrebbe tornare alla normalità già dalla giornata di lunedì 4 settembre. Soddisfazione è stata espressa dall'assessore regionale Enrico Melasecche: "Dopo pochi giorni si concludono i lavori portati avanti con dispendio di maestranze e di mezzi, 24 ore su 24, che hanno consentito di contenere i tempi del cantiere su un tratto fondamentale per l'accesso al capoluogo regionale. Un intervento che non si faceva da 19 anni, con il risanamento profondo della pavimentazione e la ricostruzione di un lungo giunto di dilatazione sul doppio ponte che sorregge l'arteria nel punto dell'asse Ponte San Giovanni-Collestrada in cui supera il Tevere. Queste lavorazioni, per la tecnica impiegata, danno solidità e garantiscono durata nel tempo, oltre venti anni per il sottofondo e di circa dieci per il tappetino di usura".

Giuseppe Silvestri, caporedattore web nell'ufficio di direzione. Ascolano, classe '67, ha iniziato a scrivere per i quotidiani a 17 anni. Al Gruppo Corriere dal 1995. Dopo esperienze in tutti i settor...