Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia invasa dai cinghiali. Emanuela Mori: "Il Comune trovi le giuste contromisure"

cinghiali a perugia Un'immagine dei mesi scorsi: parto in città

E' emergenza cinghiali in città. In molti quartieri di Perugia sono sempre più frequenti gli avvistamenti di gruppi di cinghiali, composti da madri e cuccioli. Le ultime segnalazioni sono avvenute al percorso verde di Pian di Massiano, in zona Palabarton o in via Fasani, vicino la sede del liceo Alessi. Un fenomeno sempre più frequente. Emanuela Mori (Italia Viva), consigliera comunale, a proposito del tema ha spiegato come "nelle ultime settimane, la nostra città sta assistendo ad un'intensificazione di uno strano fenomeno che mi è stato segnalato da numerosi nostri concittadini che temono per la propria incolumità: sono stati avvistati cinghiali che passeggiano beatamente per i parchi cittadini e non solo! Purtroppo il fenomeno si sta diffondendo a macchia d'olio: si stanno avvicinando molto alle case tanto da creare dei varchi nelle recinzioni ed entrare nei giardini di private abitazioni nei quartieri della città: zona Sodalizio di San Martino e Parco Chico Mendez, S. Sisto, Pian di Massiano, Ferro di Cavallo, Madonna Alta, piazzale del Bove fino a Ponte San Giovanni. Ho dunque presentato questa mattina - continua l'assessore Mori - un'interrogazione urgente per chiedere all'Amministrazione comunale se è a conoscenza della situazione, quali siano le azioni che il Comune di Perugia pensa di porre in essere con la massima urgenza al fine di scongiurare questo fenomeno e se intende mettere in campo una serie di controlli per garantire la sicurezza dei cittadini, quali un monitoraggio dei rifiuti, un numero verde per segnalare la presenza di cinghiali in città ed eventuali sanzioni a chi darà da mangiare agli ungulati".