
A causa di una buca squarcia la gomma anteriore destra della propria auto e dopo undici, lunghi, mesi e numerosi solleciti ottiene il rimborso dal Comune di Perugia. L'odissea ce la racconta lo sfortunato automobilista, Raffaello Poltronieri, architetto di 54 anni che si occupa di progettare e costruire ambienti cloud, incappato con il suo Qashqai lo scorso ottobre, in zona Monteluce, in quella che a tutti gli effetti si è rivelata una voragine. E per fortuna, capiremo poi perché, al suo fianco, lato passeggero, c'era la moglie Nataliya. "Percorrevo via don Battista Alberti nel tardo pomeriggio di ottobre, c'era anche una discreta visibilità, quando mi sono accorto di essere entrato in una voragine senza però più poterla evitare. Inizialmente le sospensioni sembravano aver retto, poi la pressione della gomma è calata e mi sono trovato con la ruota a terra. Non poteva essere altrimenti perché, nonostante la velocità dell'auto fosse veramente bassa, la voragine era profonda circa 25 centimetri e i bordi piuttosto taglienti. Insomma classico squarcio da scoppio. Ho pensato di allertare subito i vigili urbani ma non essendoci feriti non sono intervenuti spiegandomi di utilizzare la documentazione presente sul sito del Comune per avviare la pratica del rimborso".
Servizio completo nel Corriere dell'Umbria di giovedì 14 settembre: clicca qui per l'edicola digitale



Nicola Uras, classe 1980, fa parte della redazione cronaca. Nato in Sardegna, a Nùoro (rigorosamente con l'accento sulla u), ha però ormai trascorso più di metà della sua vita in Umbria. Laureato ...