Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia, inaugurato a Elce il padiglione D della casa dello studente: 122 alloggi per universitari

inaugurazione padiglione D L'inaugurazione del padiglione D della Casa dello studente

Con l'inaugurazione del padiglione D della Casa dello studente, in via Innamorati a Perugia, assicurati 122 nuovi alloggi per gli studenti. "L'opera di recupero, che ha importato l'impiego di risorse pari a oltre 9 milioni di euro, insieme alla riqualificazione del padiglione C ha previsto risorse per un totale di 14.486.692,60 euro, finanziate dalla Regione Umbria e dal Miur". Così il commissario Adisu, Luigi Rossetti, presente oggi all'inaugurazione insieme alla presidente della Regione, Donatella Tesei, all'assessore regionale per il Diritto allo Studio, Paola Agabiti, al rettore dell'Università di Perugia, Maurizio Oliviero, al sindaco Andrea Romizi e all'assessore comunale all'Urbanistica, Margherita Scoccia. "I posti letto ? afferma Agabiti - saranno presto integrati con gli alloggi del padiglione C, previsti entro il 2024, un ulteriore potenziamento dell'offerta per gli studenti universitari". Il lavoro dell'Adisu è stato sottolineato dal rettore Oliviero: "L'associazione svolge un ruolo fondamentale, perché è il front office per l'accoglienza. Come ateneo ci impegniamo a garantire la centralità del diritto allo studio". Una priorità, oltre che per il rettore, anche per la stessa presidente della Regione Umbria. "Abbiamo investito risorse ? conferma Tesei ? per dare agli studenti l'opportunità di accedere all'offerta formativa dell'Università degli Studi di Perugia soggiornando in alloggi accoglienti e sicuri. Un tassello importantissimo per la riconversione di plessi immobiliari, specialmente nei confronti dell'incremento di iscrizioni, garantendo ai ragazzi alloggi con la massima forma di accoglienza". E sulla scelta degli edifici, subentra nel discorso l'assessore Scoccia: "La presenza dello studentato nel quartiere di Elce a Perugia, rappresenta un punto di forza per tutelare la vocazione del quartiere ed il suo tessuto socio-economico".