Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Corciano Festival: teatro, musica e gastronomia da sabato 5 agosto. Il ricordo a Magnini e Venanti

tesei donatella festival corciano La presentazione del festival a palazzo Donini a Perugia

Arte, letteratura, teatro, musica, rievocazioni storiche ma anche un tocco di giocosità ed eccellenze gastronomiche del territorio per l'edizione dell'Agosto Corcianese numero 59, che presenta un cartellone ricco in occasione del Corciano Festival, in scena dal 5 al 15 agosto. Un'edizione particolare, perché pone una grande attenzione nei confronti di Pietro Vannucci, considerato il cinquecentenario della sua morte. E' previsto infatti, un viaggio nel mondo dell'arte del Perugino, intitolato Il perugino alla Sistina: un viaggio da Roma a Corciano, che si snoda tra la chiesa di San Francesco e la chiesa Santa Maria Assunta. Lo storico festival, promosso dall'associazione turistica Pro Loco Corciano in collaborazione con il Comune e con il sostegno della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria - Gruppo Bcc Iccrea, della Fondazione Perugia e di aziende private del territorio, tonerà ad invadere il borgo per un'edizione dedicata a due personaggi recentemente scomparsi: Giuseppe Magnini, artista che con la sua manualità ha onorato il suo amato paese e Franco Venanti, tra i fondatori dell'Agosto Corcianese.

Nicola Uras, classe 1980, fa parte della redazione cronaca. Nato in Sardegna, a Nùoro (rigorosamente con l'accento sulla u), ha però ormai trascorso più di metà della sua vita in Umbria. Laureato ...