
Giorni cruciali per alcune delle partecipate dell'Umbria che si occupano dei rifiuti. Scade giovedì 14 settembre infatti il termine ultimo riguardante l'avviso pubblico per l'ammissione delle candidature finalizzate alla designazione di tre componenti del consiglio di amministrazione della Gesenu Spa, tra cui il presidente. L'incarico - attualmente in capo a Wladimiro De Nunzio - è conferito per la durata di tre esercizi e comunque non oltre il termine della consiliatura nella quale gli interessati sono nominati. La presidenza della Gesenu, partecipata dal Comune di Perugia che detiene il 45%, è una delle nomine più importante tra le mani di Palazzo dei Priori. Non è da meno quella della Tsa (Trasimeno servizi ambientali), società a capitale misto pubblico-privato costituita nel 1990 su iniziativa dei Comuni del Lago Trasimeno (Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro sul Trasimeno) e di Corciano e che serve quasi 80 mila residenti, socio con la stessa Gesenu e anche Ecove e Sia di Gest Srl, la societá che si é aggiudicata la gara di appalto per la gestione integrata dei rifiuti nell'Ati numero 2 dell'Umbria (Trasimeno-Perugino-Marscianese-Tuderte) il cui contratto di affidamento della gestione del ciclo integrato dei rifiuti scade alla fine del 2024. Un passaggio chiave che in Tsa, partecipata a maggioranza pubblica, sarà gestito dal nuovo consiglio di amministrazione che proprio oggi compirà il primo passo tra approvazione bilancio e rinnovo cariche. Per parte pubblica i tre nuovi consiglieri saranno Massimo Alunni Proietti, ex sindaco di Magione, Margherita Banella, ex consigliera nel Comune di Castiglione del Lago, e Cristian Betti, ex sindaco di Corciano. Proprio quest'ultimo, già ex presidente dell'Auri (Autorità umbra per rifiuti e idrico) secondo le indiscrezioni delle ultime ore, sarà nominato presidente (saluta dunque Alessia Dorillo).

Nicola Uras, classe 1980, fa parte della redazione cronaca. Nato in Sardegna, a Nùoro (rigorosamente con l'accento sulla u), ha però ormai trascorso più di metà della sua vita in Umbria. Laureato ...