
Sterling, l'azienda umbra che lavora da oltre 40 anni nel settore farmaceutico, ha presentato la borsa di studio per gli studenti meritevoli dei corsi di laurea in Scienze Farmaceutiche e in Chimica, Biologia e Biotecnologia dell'Università degli Studi di Perugia. L'incentivo provvederà a pagare le rette universitarie del biennio di specializzazione. L'iniziativa è stata presentata durante una conferenza stampa da Simone Ferlin, presidente e amministratore delegato dell'azienda, in occasione del decimo anniversario dalla scomparsa del padre Gianluigi, fondatore dell'azienda.
"Oggi più che mai è necessario che le imprese guidino lo sviluppo economico - ha sottolineato Ferlin - esprimendo nelle loro attività i valori che riteniamo debbano essere caratterizzanti del futuro della nostra società. L'obiettivo di Sterling oggi, è quello di inaugurare un percorso di crescita duraturo con l'Unipg, facendo in modo che questa prima edizione sia solo l'inizio di una collaborazione di lungo termine".
Come accedere alla borsa di studio. Gli studenti dovranno essere regolarmente in corso, avere una media ponderata di almeno 105 e scrivere un trattato sul tema "Nuovi approcci e nuove tecnologie per la sintesi e la funzionalizzazione di molecole a nucleo steroideo". Le candidature e gli elaborati saranno valutati da una commissione, composta dai rappresentanti di Sterling e da docenti dei dipartimenti universitari coinvolti, che valuterà il trattato in base ai criteri di originalità, applicabilità e spendibilità del progetto in ambito aziendale.



Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...