
Il cioccolatino storico di Perugia, nato dall'imprenditrice Luisa Spagnoli, presenta una nuova versione. E' Baci Caffè, dove il gusto dell'iconica pralina sposa un altra pietra miliare italiana: il caffè. L'idea nasce e si sviluppa nello stabilimento di San Sisto, quartiere di Perugia, e nella scuola Cioccolato Perugina, laboratorio creativo in cui ogni giorno si fanno sperimentazioni e innovazioni grazie alla sapienza dei maestri cioccolatieri. L'idea è unire al cioccolato il consumo di questa bevanda: secondo diversi studi - riporta in una nota stampa l'azienda - l'80% della popolazione dai 18 anni in su consuma abitualmente caffè. Dall'altra parte, la ritualità a cui gli italiani non riescono a rinunciare è il cioccolato. Baci Perugina va incontro ai desideri con una nuova ricetta in grado di unire due classici della tradizione italiana e "sprigionare intense sensazioni al palato".

Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...