
Stilata la classifica delle 15 cattedrali più popolari d'Italia, c'è il duomo di Orvieto. Lo dice la ricerca realizzata da Musement. La piattaforma online ha analizzato più di 300 cattedrali e concattedrali in tutto il Belpaese, basandosi sul numero di recensioni ricevute su Google. Nello specifico, quelle con il maggior numero di recensioni sono state considerate le più popolari. I dati sono stati raccolti al settembre 2023.
Il duomo di Orvieto è decimo e viene descritto come "un gioiello in stile romanico e gotico. Della sua armoniosa facciata, che si erge fiera in piazza Duomo, colpiscono i mosaici preziosi, che raffigurano episodi della vita di Maria, madre di Gesù; il rosone, opera di Andrea di Cione, detto l'Orcagna, e le enormi guglie. All'interno, le lesene e le pareti della navata centrale, caratterizzate dall'alternanza di fasce di basalto e travertino, le pareti affrescate dal pittore Luca Signorelli nella Cappella di San Brizio e la bellezza della Cappella del Corporale non possono lasciare indifferenti". Il Duomo di Santa Maria Assunta si posiziona prima del duomo di Como, del santuario di Pompei, e del duomo di Modena, Cefalù e Pisa.
Il podio è composto da: la cattedrale di Milano, Santa Maria del Fiore a Firenze e il duomo di Palermo, nel gradino più basso.

Andrea Pescari dopo la laurea triennale al corso di Scienze della comunicazione dell'Università di Perugia, ha conseguito la magistrale in Comunicazione pubblica, digitale e d?impresa con una tesi su...