
Si svolgerà alle ore 9.00 di martedì 1 agosto, alla presenza dell'onorevole Emanuele Prisco,
Sottosegretario di Stato agli Interni, la cerimonia di inaugurazione della nuova sede dei Vigili del fuoco di Amelia, in provincia di Terni.
Sottosegretario di Stato agli Interni, la cerimonia di inaugurazione della nuova sede dei Vigili del fuoco di Amelia, in provincia di Terni.
Prevista la presenza anche del Capo Dipartimento del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Prefetto Laura Lega, del Capo del Corpo Nazionale Carlo Dall'Oppio, del Direttore regionale Vincenzo Lotito, del Prefetto di Terni Giovanni Bruno, del Sindaco di Amelia nonché Presidente della Provincia di Terni Laura Pernazza e dei vertici militari e religiosi provinciali.
Il rapporto che lega la città di Amelia e i Vigili del Fuoco inizia nel 1994 quando viene aperto, il 1° giugno, il distaccamento in via Nocicchia che con l'evolversi negli anni, sia delle attività del CNVVF che dei territori che vengono serviti, ben presto rimane stretto. Inizia quindi sin dal 2015 la ricerca di possibili locali pubblici che possano soddisfare le mutate esigenze dei Vigili del fuoco e si arriva così ai primi giorni del 2018, precisamente il 29 gennaio, con la consegna da parte dell'Agenzia del demanio al CNVVF di alcuni locali in Amelia utilizzati precedentemente dal Corpo Forestale dello Stato, sciolto nel 2015, e successivamente assegnati ai carabinieri forestali.
All'inizio del 2020 iniziano quindi i primi lavori di adeguamento dell'immobile alle esigenze dei Vigili del fuoco che permettono il trasferimento nella nuova sede già il nel marzo del 2021, e proseguono, visto anche il periodo pandemico, fino al giugno 2023 con la costruzione della nuova autorimessa per il ricovero dei mezzi di soccorso.
Il distaccamento di Amelia, facente parte del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Terni, guidato dal Comandante Paolo Nicolucci, conta di 28 unità distribuite sui quattro turni e da un capo distaccamento ed è al servizio di ben 9 comuni del comprensorio amerino (Amelia, Alviano, Attigliano, Avigliano Umbro, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecchio e Penna in Teverina) e parte dei comuni di Narni e Montecastrilli.