
Appuntamento con Report, stasera in tv, lunedì 24 luglio su Rai 3. Inizio alle ore 21.20 per il programma condotto da Sigfrido Ranucci. Diamo uno sguardo ai servizi che saranno proposti ai telespettatori. I consulenti, così si intitola quello realizzato da Luca Chianca (collaborazione Alessia Marzi, Carlo Tecce e Andrea Tornago). La guerra in Ucraina è ancora in corso e già si parla di ricostruzione. Dall'inizio del conflitto l'Unione Europea, gli Stati membri e le istituzioni finanziarie europee hanno messo a disposizione dell'Ucraina cinquanta miliardi di euro. Secondo il World Economic Forum la somma necessaria per la ricostruzione e la ripresa dell'Ucraina si attesterebbe sui 540 miliardi di dollari. Come si sta muovendo l'Italia? E quali sono i nuovi consulenti del ministero del Made in Italy?
Segue Che porci di Giulia Innocenzi (collaborazione di Greta Orsi e Giulia Sabella) in cui si parla dei circa tremilaseicento allevamenti che fanno parte del circuito Dop del Prosciutto di Parma. A verificare che venga rispettato il disciplinare c'è il Csqa, l'ente certificatore più grande d'Italia, ma a seguito di una segnalazione di alcuni dipendenti, il ministero dell'Agricoltura scopre che il Csqa è "più orientato ad assecondare le esigenze della filiera che preoccupato del rispetto della conformità al disciplinare" e decide così di sospenderlo. Ma a dicembre dell'anno scorso il ministero ora diretto da Francesco Lollobrigida conferma nuovamente l'incarico. E' la scelta migliore?
Tutti contro Yuka di Lucina Paternesi e Giulia Sabella si occupa di etichettatura dei prodotti alimentari. Non solo Nutri-score e NutrInform Battery, la battaglia delle etichette diventa sempre più hi-tech. Per invogliare i cittadini a prendere confidenza con la proposta di etichetta fronte-pacco di stampo italiano, il Ministero dello Sviluppo economico ha lanciato lo scorso luglio un'applicazione per smartphone con cui scansionare i codici a barre dei prodotti, ma funziona?