
In questo giorno nel 1992, veniva ucciso Paolo Borsellino. L'attentato in Via D'Amelio a Palermo continua ad essere una profonda cicatrice nella storia d'Italia, una strage che non solo colpì il magistrato, ma che spense le vite di Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, cinque dei sei agenti di scorta. Un'altra strage, a 57 giorni da quella di Capaci costata la vita a Giovanni Falcone, che sconvolse il Paese e iniziò a scuotere le coscienze degli italiani, determinati come non mai a combattere la mafia. La morte di Borsellino rimane tuttora un mistero, con le macchine della verità ancora ferme alle 16.59 del 19 luglio 1992, accecate dal fumo e rese sorde dal rumore di un evento tristemente storico.
...