Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Morto Yevgeny Prigozhin l'aereo è stato abbattuto dalla difesa russa. Wagner: "Ucciso dai traditori"

Yevgeny Prigozhin Yevgeny Prigozhin

E' morto Yevgeny Prigozhin. Il leader della Wagner, noto anche con il nome di Cuoco di Putin, sarebbe stato identificato tra i resti dell'aereo su cui viaggiava, abbattuto nella giornata di mercoledì 23 agosto nella regione di Tver. Il suo jet privato era partito da Mosca ed era diretto a San Pietroburgo: sarebbe stato abbattuto dalla contraerea russa. Da quanto si apprende dai media locali, non ci sarebbe alcun superstite. Sul velivolo viaggiavano altri 9 passeggeri, tra cui Dmitry Utkin, l'altro fondatore della Wagner (società privata che opera come forza paramilitare al servizio del governo russo). Il gruppo, tramite una comunicazione Telegram, fa sapere che ci saranno "conseguenze disastrose": "Il capo del gruppo Wagner, eroe della Russia, un vero patriota, è morto a causa delle azioni dei traditori della Russia. Ma anche all'inferno sarà il migliore. Gloria alla Russia!".
Prigozhin, nell'ultimo periodo, era passato dall'essere un alleato di Putin a diventare un traditore della patria. Il 24 giugno aveva tentato di arrivare a Mosca con la cosiddetta marcia per la libertà, con cui aveva guidato 25 mila mercenari al culmine di accuse e recriminazioni per la gestione della guerra in Ucraina. A mano a mano che aumentava il coinvolgimento della Wagner nella guerra, Prigozhin aveva intensificato le lamentele nei confronti dei comandi militari russi, accusandoli di scarsa scaltrezza strategica. La rivolta era stata fermata dal presidente bielorusso Aleksander Lukashenko, che ottenne la promessa dei mercenari di ritirarsi dall'Ucraina e trasferire le proprie basi in Bielorussia. Il tentato colpo però, era stato definito come "una pugnalata alle spalle di Putin" e da quel giorno, secondo gli esperti, Prigozhin era diventato "un morto che cammina".

Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...