
Brucia da ore la Sicilia, in particolare il capoluogo Palermo. Ieri, lunedì 24 luglio, le fiamme, alimentante dal forte vento di scirocco, hanno colpito il monte Inserra, che sovrasta i quartieri Tommaso Natale e San Lorenzo, il Monte Gallo e il quartiere Cruillas a ridosso dell'ospedale Cervello. Numerose le abitazioni che sono state evacuate nella notte: oltre 120 famiglie tra Mondello, Capo Gallo e Poggio Ridente. Chiuso fino alle 11 di oggi, martedì 25 luglio, l'aeroporto Punta Raisi con i voli che subiscono ritardi e cancellazioni. In tutta la Sicilia sono stati rilevati 43 roghi e temperature record come i 47,6 gradi a Priolo nel Siracusano e i 46,5 gradi a Palermo. Quindici squadre dei vigili dei fuochi impiegati in oltre 60 interventi. Per quanto riguarda invece il corpo forestale, sono 107 gli interventi in tutta la Regione con 174 squadre al lavoro, 788 addetti e 35 velivoli.

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...