
TikTok cambia e annuncia che la piattaforma diventerà più sicura per i minorenne. L'obiettivo è contrastare i contenuti online dannosi e le pubblicità ingannevoli. I nuovi strumenti, attesi a giorni, offriranno agli utenti una soluzione più efficiente per segnalare contenuti ritenuti illegali. Con l'introduzione di questa funzionalità, gli utenti potranno scegliere tra una lista di categorie specifiche, tra cui bullismo, discorsi d'odio e reati finanziari. Qualsiasi contenuto segnalato e ritenuto contrario alle linee guida della community di TikTok verrà rimosso globalmente. I contenuti segnalati che non violano le direttive aziendali verranno valutati attentamente da un team legale dedicato. Altra importante novità sarà la possibilità per gli utenti di optare per raccomandazioni personalizzate o mirate. Gli utenti potranno decidere se ricevere suggerimenti basati sulle loro attività sulla piattaforma o meno. TikTok ha inoltre deciso di adottare misure specifiche per proteggere i suoi utenti più giovani: quelli tra i 13 e i 17 anni non saranno più soggetti a pubblicità personalizzate in base alle loro attività sulla piattaforma. Per quanto riguarda gli utenti al di sotto dei 16 anni, i loro account saranno impostati come privati di default, aumentando così il controllo sulla privacy e la sicurezza dei minori.