Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Telethon, in un anno raccolti 75 milioni di euro. 51 sono stati investiti nella ricerca scientifica

Foto Telethon

Oltre 75 milioni di euro raccolti da Telethon nel corso del 2022 e 51 milioni di investimenti per la ricerca scientifica: +7% rispetto all'anno precedente. L'impegno a favore del sociale è un obiettivo della fondazione. Come afferma Francesca Pasinelli, direttore generale di Fondazione Telethon: "La nostra missione vede da sempre al centro le persone affette da malattie genetiche rare". Grazie a questi dati positivi, Telethon ha annunciato di voler subentrare come titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio per la terapia genica del Deficit di adenosina deaminasi e di aver varato con la Cisl il primo Contratto Collettivo Nazionale Aziendale di lavoro, importante per ridare dignità a un impiego strategico per la salute dei cittadini. Il grande cambiamento, per Pasinelli, sta nel "miglioramento continuo che ci appartiene e che deriva dall'imprescindibile tensione al risultato". La nuova politica dell'associazione punta ad una maggiore trasparenza attraverso dei processi interni di spiegazione delle spese effettuate e a condividere le attività realizzate.