Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Salute, il tennis fa vivere 10 anni in più. Uno studio classifica gli sport per aspettativa di vita

sport tennis

Chi gioca a tennis vive 10 anni in più. E' il curioso dato emerso su numerosi studi, condotti da: Sydney Medical School, American Medical Association e Copenaghen City Heart Study. Secondo i diversi report, chi pratica il tennis come sport ha un'aspettativa di vita di quasi dieci anni maggiore rispetto a chi non pratica nessuna attività. Il fenomeno Sinner, campioncino italiano che starà sicuramente appassionando milioni di italiani, bambini compresi, al gioco delle racchette, avrà quindi un effetto positivo in più e non considerato. La ricerca del Copenaghen City Heart Study ha usato come campione una popolazione di 20mila persone fra i 20 e i 93 anni ed è durata 25 anni. Secondo i risultati, l'aumento dell'aspettativa di vita per i diversi sport vede il tennis al primo posto con più 9,7 anni e a seguire: il badminton con più 6,2, il calcio con più 4,7, il ciclismo con più 3,7, il nuoto con più 3,4 e il jogging con più 3,2. C'è da sottolineare che, lo sport non solo allunga gli anni di vita ma ne migliora anche la qualità, contribuendo a prevenire malattie metaboliche, come ad esempio il diabete, e mantengono vive le funzioni cognitive.