Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Smartphone, in Cina utilizzo al massimo di 2 ore al giorno: proposta per gli under 19

foto smartphone

La bozza di una nuova normativa in Cina, proposta dalla Cyberspace Administration of China (Cac), mira ad aumentare ancora di più il controllo sulla popolazione, anche sui più giovani. L'idea introduce una modalità minore, che limiterebbe l'uso degli smartphone a tutti i ragazzi e le ragazze fino ai 18 anni d'età. Due ore al giorno, con divieto di accesso ai dispositivi mobili dalle 22 fino alle 6. Questo il metodo studiato in Cina per contrastare l'utilizzo di app e social network nei giovani, divisi in fasce in base all'età. I minori di 8 anni potranno utilizzare il proprio smartphone solo per 40 minuti al giorno, mentre gli utenti tra gli 8 e i 16 anni avranno diritto ad un'ora d'uso dei dispositivi mobili. Massimo utilizzo per i giovani dai 16 ai 18 anni, che avranno accesso per 2 ore al giorno. Per aumentare l'influsso del governo cinese sulle nuove generazioni, il Cac ha proposto anche una regolamentazione, sempre seguendo le fasce d'età, della tipologia dei contenuti.