Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Salute del sonno, ecco come dormire bene durante l'estate. I consigli degli esperti

letto cuscini

Il sonno rappresenta un bisogno fisiologico del nostro corpo, ed è importante non trascurarlo perché può provocare molteplici disturbi. Durante il periodo estivo però, diventa una pratica difficile, soprattutto a causa del caldo, della presenza di zanzare e della lunghezza delle giornate. Secondo gli esperti del Centro di Medicina del sonno, quest'ultimo svolge un ruolo fondamentale per il cervello: è proprio in questo momento che si riaggiustano le sinapsi e aumenta l'attività di drenaggio di sostanze neurotossiche. Dormire poco provoca lentezza nella risposta, calo delle prestazioni e diminuzione dell'attenzione.
Come dormire meglio: Scegliere i giusti alimenti. Non solo bere per mantenersi idratati, ma prediligere cibi ricchi di acqua, come frutta e verdura. Scegliere lenzuola in tessuti freschi come cotone o lino; se questo non è sufficiente, si può ricorrere all'utilizzo di essenze naturali da versare sul cuscino. Tra i più comuni ci sono camomilla, lavanda ed eucalipto. Fare una doccia tiepida permette di raffreddare il corpo prima di dormire. Questa pratica consente la produzione di melatonina, l'ormone che regola il sonno. Cercare di andare a dormire sempre alla stessa ora, per dare una scadenza oraria alla routine giornaliera. Infine, la temperatura della camera da letto dovrebbe aggirarsi attorno ai 20 gradi durante la notte. Nelle calde sere d'estate è possibile utilizzare un ventilatore. Quando, però, le temperature diventano troppo alte, si può ricorrere al condizionatore, senza creare sbalzi di temperatura troppo elevati.

Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...