Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Musica, Opera Italiana is in the Air di Alvise Casellati conquista Washington

Al concerto gratuito \'Peace on Earth: The Art of Nature\', organizzato al Lincoln Memorial, ha assistito anche l\'ambasciatrice italiana, Mariangela Zappia

Il concerto al Lincoln Memorial Il concerto al Lincoln Memorial

'Opera Italiana is in the Air', il progetto del Maestro Alvise Casellati, è tornata a Washington giovedì per un nuovo evento al Lincoln Memorial. Il concerto gratuito, dal tema 'Peace on Earth: The Art of Nature', ha ancora una volta puntato a rendere la bellezza dell'opera accessibile e fruibile a tutti. Headliner dell'evento, il tenore Michael Fabiano, insieme al basso George Andguladze e al soprano Lydia Grindatto.
"La cultura e la musica hanno il potere di unire le persone. In questa giornata altamente simbolica, questo evento racchiude ingredienti importanti per la pace e siamo entusiasti di portarli nella capitale della nazione", afferma Casellati, in riferimento alla Giornata Internazionale della Pace che si celebra il 21 settembre.
Il concerto è stato aperto dall'esecuzione dell'Inno delle Nazioni di Verdi, scritto per l'Esposizione Internazionale del 1862 a Londra. Nel programma, anche l'esecuzione di 'All Around Earth', composizione dell'undicenne Isaac Thomas, giovane talento della Juilliard School di New York.
"Noi mettiamo insieme giovani di grande talento insieme a professionisti molto affermati, in questo caso l'orchestra è composta quasi tutta da membri della Washington National Opera", dice Casellati. Al concerto ha assistito anche l'ambasciatrice italiana a Washington, Mariangela Zappia. "È un concerto simbolico", ha detto Zappia, ricordando che in questi giorni si è discusso della pace in Ucraina durante l'Assemblea Generale dell'Onu, e che il concerto si è tenuto nesso stesso giorno in cui il presidente ucraino Volodymyr Zelensky era in visita a Washington. "Non vogliamo sentire il suono della guerra, ma quello della musica", ha detto Zappia.
Alvise Casellati è il Fondatore e Direttore Musicale dell'Opera Italiana is in the Air, organizzazione da lui creata nel 2017, sei anni dopo aver abbandonato la carriera di avvocato per seguire il suo sogno: connettere un pubblico nuovo e diversificato per riportare l'opera italiana al contesto a cui appartiene: la musica pop. Oggi vive il suo "sogno", far conoscere, rendere accessibile e fruibile a tutti la bellezza dell'opera italiana. Dal suo debutto in Italia al Teatro dell'Opera di Venezia nel 2011, ha lavorato con centinaia di artisti, decine di teatri, orchestre e festival musicali in tutto il mondo.
"L'opera è popolare da 425 anni, ma negli ultimi anni è stata percepita come musica per le élite. Non lo è. È più rilevante che mai per il pubblico di oggi e vogliamo aiutare un pubblico più ampio e più giovane a comprenderla e innamorarsene, come hanno fatto tanti altri", dice Casellati. Il programma del concerto ha visto l'esecuzione di composizioni di Verdi, Mozart, Beethoven, Puccini e Rossini.