
L'assistenza sanitaria nel mondo non è sicura. Ogni minuto cinque persone muoiono. Lo ha sostenuto l'Organizzazione mondiale della sanità in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita che si è celebrata il 17 settembre. In questo contesto - spiega l'Oms - il coinvolgimento dei pazienti e delle famiglie è una strategia fondamentale e può portare a una potenziale riduzione del peso del danno fino al 15%, salvando innumerevoli vite e miliardi di dollari ogni anno. L'Oms chiama i cittadini all'azione e indica alcuni passaggi fondamentali: fare domande; esprimere un'opinione; condividere esperienze; decidere insieme.