Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Musica, Marracash scrive la storia del rap italiano con il Marrageddon di Milano: 85 mila persone

Marrageddon Marracash durante il Marragedon

Ci sarà un prima e un dopo 23 settembre per il mondo dell'hip hop italiano. Il Marrageddon, il festival rap organizzato dal cantante Marracash, ha riempito con 85 mila persone l'ippodromo La Maura di Milano. Numeri da record mai raggiunti da nessun artista della scena rap italiana, dando origine a qualcosa di mai visto prima e che già è diventato storia. L'evento è iniziato alle 16 e si è concluso a mezzanotte, nel prestigioso palco sono saliti i rapper della nuova e vecchia generazione: inizia Anna, poi Paky, Shiva e Tedua, alle ore 19 è arrivato il momento di due mostri sacri del rap italiano, Fabri Fibra e Salmo. Alle 21 il momento che tutte le 85 mila persone stavano aspettando: sul palco sale il padrone di casa, Marracash. Il cantautore nato a Nicosia, intraprende un viaggio che ripercorre tutta la sua carriera. La prima parte è dedicata alle canzoni che lo hanno fatto emergere. Poi sale l'amico e collega di lunga data, Guè, con cui porta in scena tutti i featuring più famosi che hanno prodotto. Da quelli tratti dall'album del 2016 Santeria alle successive collaborazioni che hanno dominato le classifiche italiane. da Brivido a Qualcosa in cui credere da Insta Lova a Infinity Love, fino ad arrivare a Smith & Wesson, brano che hanno introdotto con un simpatico siparietto: "E' arrivato il momento per un piccolo tutorial su come fare ancora hip hop" annuncia Guè. Nella terza parte, sul palco torna Marracash in solitaria, per esibirsi con i pezzi più recenti tratti dagli ultimi due album record dell'artista: Persona e Noi Loro e Gli Altri. E non mancano le sorprese per il pubblico, entrano in scena molti secret guest: da Mahmood a Blanco, da Lazza fino a Madame. Una prova unica da parte di Marracash, che canta per un totale di due ore e trenta, dando vita a uno spettacolo con coreografie, scenografie e effetti speciali mozza fiato. Non ci sono più dubbi, tanto per citare un brano del suo ultimo album, Marracash è il king del rap in Italia. Ora per il secondo round, l'appuntamento è a Napoli per sabato 30 settembre.