Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Scuola, il progetto europeo Wemed Natour per educare al turismo sostenibile

Il progetto europeo Wemed Natour Il progetto europeo Wemed Natour nelle scuole

Il progetto europeo Wemed Natour entra nelle scuole per educare le nuove generazioni al turismo sostenibile. Le scuole possono aderire all'iniziativa tramite un bando, attivo fino al 25 settembre, informandosi su https://euwemed-natour.eu/call-for-schools. L'obiettivo è sensibilizzare e promuovere l'economia blu e verde, in collaborazione con le piccole e medie imprese turistiche nelle quattro destinazioni: Italia, Spagna, Portogallo e Mauritania. Secondo l'Unesco, solo il 20% degli insegnanti ritiene di poter spiegare con sicurezza ai bambini come agire, quando si tratta di cambiamento climatico e di sviluppo sostenibile. Grazie al progetto sarà possibile per 4 scuole ricevere un supporto con contenuti e piani di lezione già pronti. Le lezioni riguarderanno il concetto di turismo e introdurranno i temi su come viaggiare in modo responsabile. E' prevista la partecipazione di almeno 60 studenti e 8 insegnanti. I viaggi scolastici eco-smart sono rivolti a tre fasce di età tra i 6-10 e 11-13 anni, per i viaggi nazionali in Mauritania e Portogallo, 14-16 anni per i viaggi internazionali tra Spagna e Italia. Tutti i costi sono interamente finanziati dal progetto.