
Si fa sentire la crisi sulle vacanze degli italiani. Ad agosto 2023 sono stati il 10% in meno rispetto al 2022. Secondo il bilancio Coldiretti alla vigilia dell'ultimo weekend di controesodo dell'estate, salgono a 20 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza nel mese di agosto. Nonostante il calo delle presenze resta il periodo più gettonato per le ferie. Si accorcia la durata delle villeggiature: solo il 25% è stato fuori tra una e due settimane, mentre la metà degli italiani è rientrata dopo meno di sette giorni. Controtendenza il cibo: la ricerca di piatti e vini tipici del posto sono la prima voce di spesa. Circa un terzo del budget è stato destinato a ristoranti, street food e souvenir enogastronomici.

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...