
Una nuova forma di Covid ha già ucciso migliaia di gatti. Definito focolaio di FCoV-23, ha colpito in breve tempo la popolazione felina di Cipro. I veterinari stanno cercando di arginare la diffusione del ceppo virulento e ricorreranno alle pillole anti-Covid, originariamente destinate agli umani. Si registrano casi di peritonite infettiva felina causata da un coronavirus felino (Fip). L'infezione, se non viene trattata, è quasi sempre fatale. Il virus è stato segnalato per la prima volta a gennaio nella capitale Nicosia e nel giro di quattro mesi si è diffuso in tutta l'isola secondo la Pancyprian Veterinary Association (Pva). Gli esperti dell'università di Edimburgo hanno scoperto che in 12 settimane il numero di casi di Fip confermati dai test è aumentato di 20 volte rispetto all'anno precedente. Altri focolai di questa infezione, sebbene rari, si sono verificati in precedenza nel Regno Unito, negli Stati Uniti, a Taiwan e in Grecia. Rassicuramente il fatto che pare non possa essere contratto dall'uomo ma può colpire gli amici a quattro zampe.

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...