
Con il repentino cambiamento climatico, a spaventare sempre di più sono le temperature degli oceani, che diventano sempre più calde. Martedì 1 agosto, le loro acque hanno raggiunto la temperatura più alta mai registrata. A mostrare i dati sono gli studi del Climate Reanalyzer dell'istituto per i cambiamenti climatici dell'Università del Maine. La analisi mostrano che la temperatura media giornaliera della superficie marina ha raggiunto i 21 gradi centigradi, battendo il record di 20.95 gradi registrati a marzo 2016. Per il periodo dell'anno, si tratta di un valore di gran lunga superiore alla media. Questo solleva il timore degli esperti in vista del raggiungimento del picco annuale, che dovrebbe arrivare a primavera. Gli scienziati stanno indagando sulle ragioni per cui gli oceani stiano diventando cosi caldi anche se, per il momento, resta valida la responsabilità attribuita al cambiamento climatico, che è solo all'inizio della sua ascesa.

Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...