
Il cane rallegra la nostra vita. L'amico a quattro zampe migliora la salute fisica e mentale generale. In occasione della giornata internazionale del cane, prevista per il 26 agosto, ecco una panoramica dei benefici, basata su un approfondimento della Mayo Clinic. Uno studio ha rilevato che i proprietari di cani hanno maggiori probabilità di avere un'attività fisica regolare rispetto alle persone che non ne possiedono. Camminare per 30 minuti al giorno aiuta a ridurre il rischio di malattie coronariche, osteoporosi, cancro al colon, al seno e al diabete di tipo 2. Inoltre la passeggiata aiutare a guadagnare un sonno più profondo e riposante. In più, avere un amico peloso aiuta a ridurre l'isolamento sociale, l'ansia e lo stress.