
Probabilmente l'avete letta in giro nei social e non volete farvi trovare impreparati al prossimo aperitivo con gli amici. Barbenheimer si candida a mani basse per diventare la parola dell'estate 2023. Capirne l'etimologia è facile, esplorare il mondo che si cela dietro porta il rischio di perdersi. E' la sincrasi dei film Barbie e Oppenheimer, tra i più attesi del 2023 e per un gioco del destino usciti ai cinema lo stesso giorno in varie parti del mondo (ma non in Italia dove arriverà il 23 agosto). Per un anno si sono inseguiti i meme che hanno messo uno contro l'altro. Da una parte la commedia del magico mondo rosa della bambola per antonomasia, dall'altra un dramma cerebrale di tre ore sulla costruzione della bomba atomica che vede alla regia Christopher Nolan. In tantissimi hanno scelto di comprare i biglietti per vederli lo stesso giorno. E la stessa Margot Robbie, protatagonista di Barbie, ci ha scherzato sopra: "Penso che sia il doppio spettacolo perfetto".

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...