
Ossigeno su Marte. L'esperimento Moxi della Nasa è, dal 2021, attivo sul pianeta rosso, montato a bordo del rover Perseverance. Si tratta di uno strumento che produce ossigeno su Marte e lo ha fatto per la prima volta ad aprile 2021. Il 7 settembre la Nasa ha annunciato che è stato acceso per l'ultima volta, producendo 9.8 grammi di ossigeno. Moxie ha dimostrato che sul pianeta è possibile produrre ossigeno e che questa tecnica sarà fondamentale per il futuro dell'esplorazione marziana. Sul sito di Astrospace.it si legge che il sistema, durante la sua missione, è stato attivato 16 volte, per un totale di 122 grammi di ossigeno. Alla sua massima efficienza ne ha prodotto 12 grammi in un'ora di funzionamento, a dimostrazione che questa tecnologia se ottimizzata sarà in grado di produrre l'ossigeno necessario ad un astronauta. Dopo la conclusione di questo esperimento, la Nasa è gia al lavoro per la creazione di Moxie 2.0. Si tratta di una versione aggiornata e dall'efficienza maggiore che sarà in grado sia di estrarre ossigeno che di liquefarlo e immagazzinarlo.