
In tutta Europa ci sono 42 milioni di persone che non possono permettersi di riscaldare in maniera adeguata le proprie case. Durante l'annuale convegno sulla povertà energetica, il comitato economico e sociale punge l'UE, non abbastanza impegnata a proteggere la popolazione da questa problematica. Le cifre fornite da Eurostat parlano del 9,3% dei cittadini europei, dato più alto mai registrato, associato dal comitato alle problematiche portate dalla guerra russo-ucraina. La povertà energetica è quindi un problema reale, che ha bisogno secondo il presidente della sezione trasporti, energia, infrastrutture e società dell'informazione Baiba Miltovi?a di "una strategia chiara e unita da parte dell'UE". Tra le proposte presentate dal comitato economico e sociale quella di riformare il mercato dell'energia elettrica, di investire sulle rinnovabili e di aumentare le ristrutturazioni degli edifici.
...