
Spencerhill Festival, evento dedicato a Bud Spencer e Terence Hill, per la prima volta in Italia. Gli organizzatori hanno scelto Gubbio, dal 27 al 30 luglio. Nei quattro giorni, ricchi di ospiti e di eventi, saranno presenti l'intera famiglia di Bud Spencer e il figlio di Terence Hill, Jess. Saranno riproposte le musiche storiche dei loro film, si potrà giocare in anteprima con la nuova versione del videogioco Slaps & Beans a loro dedicato e si potrà incontrare Cristiana Pedersoli, per il firmacopie del suo libro Bud, oltre agli autori del fumetto Bud Spencer. Sarà possibile gustare il gelato della famiglia Girotti dalla piattaforma Sky Bar a 50mt di altezza sopra i tetti medievali di Gubbio; immancabile la foto da scattare accanto alla statua dell'amatissimo Don Matteo. I concerti saranno a cura del maestro Franco Micalizzi, di Johnson Righeira, di Annibale Giannarelli della Dune Buggy Band, dei Controtempo, della Spencer Hill Magic Band. Saranno presenti anche Italo Vegliante e Stefano Dentone & Sundance Family Band e la Funkuantobasta Marching Band, riempirà la piazza e le strade di Gubbio. Non mancheranno gli stuntman e attori Salvatore Borgese e Ottaviano dell'Acqua e l'attrice Gegia. Non mancheranno il saluto degli Sbandieratori di Gubbio, il raduno delle Dune Buggy e la Movie Parade, il karaoke e la proiezione di film su maxischermo in italiano, inglese e tedesco. Inoltre, si terranno gare di birra e salsiccia, di braccio di ferro, quelle dei miglior tatuaggi, dei costumi, dei flipper, e di rodeo. Nell'area festival si potrà acquistare cibo, bevande e tutto il merchandising. È consigliato l'acquisto online del biglietto, anche prima dell'ingresso in piazza 40 Martiri di Gubbio, attraverso il sito ufficiale o i QRcode che si troveranno nei cartelloni. Il costo del biglietto è di 29 euro a persona per l'ingresso giornaliero, 79 euro per l'intero weekend e 1 euro per ogni anno di età per bambini e ragazzi sino ai 16 anni.