
Un massimo di 5 mila euro ai cittadini e fino a 20 mila euro alle imprese. Via alle richieste di contributi da parte di cittadini e imprese danneggiate dagli eventi alluvionali del 15 settembre 2022 nei comuni di Gubbio, Pietralunga e Scheggia e Pascelupo. Enrico Melasecche, assessore della Regione Umbria alla Protezione civile, rende noto che: "La Regione, con decreto della presidente Tesei nella sua veste di Commissario delegato per l'emergenza, ha avviato la procedura per la concessione degli aiuti. Le misure economiche di sostegno saranno finanziate con le risorse aggiuntive ottenute dalla Regione nell'aprile scorso, quando il consiglio dei ministri ha deliberato un ulteriore stanziamento di 8,4 milioni di euro, sulla base della ricognizione dei danni subiti dalla popolazione e dalle imprese". E' stato pubblicato oggi, mercoledì 13 settembre 2023, sul bollettino ufficiale della regione (Bur) il decreto numero 43 del 31 agosto 2023 della presidente Tesei. Vengono definiti criteri e procedure per la determinazione dei contributi e la relativa modulistica. Cittadini e imprese interessati dovranno presentare domanda istanza al Comune in cui è ubicato l'immobile danneggiato, entro 90 giorni dalla pubblicazione sul Bur. La documentazione sarà scaricabile dall'area Protezione civile del sito della Regione e sarà messa a disposizione dai Comuni di Gubbio, Pietralunga e Scheggia e Pascelupo.

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...