
Cittadini di Gualdo Tadino e degli altri Comuni della fascia appenninica molto generosi. Lo conferma arriva dal dato della raccolta della colletta alimentare che ha fatto registrare un incremento notevole rispetto al 2022 con oltre 55 quintali e un aumento di 7 quintali, più 15.37%. "L'unione fa la forza. Grazie a tutti di cuore" è il commento entusiasta del referente del territorio del Banco alimentare, Giuseppe Ascani. Complessivamente la fascia, che comprende anche Fossato di Vico, Nocera Umbra e Sigillo, si assesta sui 72,40 quintali di prodotti alimentari non deperibili, 10 in più dello scorso anno. A Fossato sono stati raccolti 7,54 quintali, a Nocera Umbra 8,29, a Sigillo 1,25 quintali. Questi gli esercizi commerciali coinvolti: Conad City corso Piave, Gala, Coop, Conad Porta Nova, Eurospin, Alimentari Giona, MG Discount, alimentari Luigi Rondelli, Conad City ? Cerqueto, alimentari bar Capoccia Morano Madonnuccia, Salumi e formaggi tipici di Castagnoli Laura e Tiziana in via Flaminia, alimentari Matteucci Morano Osteria. Ventuno le associazioni impegnate, coordinate da comune, Unitalsi, Banco di Solidarietà, Confraternita Santissima Trinità, Pro Morano, Pro Loco Pieve di Compresseto, Pro Loco Cerqueto, pro loco Cartiere-Casale-Caselle, Lions, Rotary, Misericordia, Cvs-Caritas, associazione nazionale Bersaglieri, società San Vincenzo De Paoli, gruppo Padre Pio, Comunione e Liberazione, Sorgente Protezione civile, Croce rossa, associazione nazionale carabinieri, Masci e Scout. Hanno inoltre contribuito anche le aziende: Icom e Dunia Pack, Frantoio Loreti, Frantoio Rinaldini, Capoccia Bio, Fazi Carni, Molino Bellucci e Macelleria Torzoni. Quanto raccolto sarà distribuito alle famiglie in difficoltà del territorio, secondo i dati circa 1.200 persone (Gualdo Tadino 899, Nocera Umbra 224 e Fossato di Vico 66).