Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Gubbio, il parcheggio del Teatro Romano da pagamento a gratuito dopo le proteste dei cittadini

parcheggio teatro Il parcheggio del Teatro Romano

C'è soddisfazione tra i commercianti e i residenti del quartiere di San Martino di Gubbio per la delibera della giunta Stirati che ha riportato libero il parcheggio nella parte sterrata del Teatro Romano. Una vicenda cominciata ad aprile, quando l'area di sosta è stata sottoposta a pagamento per tutte le 24 ore. Decisione che aveva suscitato malumori e polemiche in tutta la città, anche perché l'area a ridosso delle mura urbiche e del centro storico è molto frequentata, con il sottopasso che dà accesso alla città nelle immediate vicinanze. Da qui le polemiche di tanti cittadini e, in particolare, di ventitré attività economiche dello storico quartiere, cuore pulsante di Gubbio, che avevano proposto plurime iniziative giudiziarie in quanto penalizzate dalla sosta a pagamento. Non trovando altre soluzioni, gli esercenti hanno poi deciso di affidarsi agli avvocati Mario Bruto Gaggioli Santini, Alessia Gionnangeli e Giacomo Mancini, ricorrendo fino al Capo dello Stato per contrastare quanto stabilito dall'amministrazione comunale. Negli ultimi mesi, dopo l'attivazione del parcometro h24, il parcheggio era rimasto quasi sempre vuoto, non portando quindi alcun beneficio economico all'amministrazione comunale che aveva preso la decisione della sosta a pagamento. Lunedì 4 settembre è stata pubblicata la delibera contenente le modifiche con il ripristino della sosta libera.

Volevo fare l'archeologa fin da quando ero bambina, poi ho iniziato a scrivere articoli in un free press di provincia e la mia vita è cambiata. Il mio primo articolo fu una mostra di pittura poi qual...