Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Quintana di Foligno, il Tar accoglie il ricorso di Luca Innocenzi: il Daspo è sospeso

Luca Innocenzi Il cavaliere Luca Innocenzi

Il Tar ha accolto il ricorso di Luca Innocenzi, cavaliere di Foligno, e annullato il Daspo della Questura di Perugia che gli impediva per un anno di avvicinarsi al Campo de li giochi, struttura che ospita la Quintana. Il provvedimento era stato emesso dopo la rissa di domenica 4 giugno a cui aveva preso parte lo stesso Innocenzi. Nella sentenza del Tar si legge che "considerato che il provvedimento prefettizio impugnato preclude al ricorrente, cavaliere professionista, la partecipazione come concorrente alla manifestazione sportiva equestre di interesse storico denominata Giostra della Quintana di Foligno, in riferimento alle edizioni di settembre 2023 e giugno 2024; considerato altresì che il ricorrente ha allegato che la partecipazione a detta manifestazione sportiva, unitamente a quella similare di Ascoli Piceno, realizza una percentuale significativa della propria attività professionale; ritenuto che, nel bilanciamento degli opposti interessi, le esigenze lavorative del ricorrente siano meritevoli di positivo apprezzamento nella presente fase cautelare, anche in considerazione delle particolari circostanze personali in cui sono occorsi i fatti che hanno cagionato l'emanazione dell'impugnato Daspo; ravvisati giusti motivi per compensare le spese della presente fase cautelare; il Tribunale Amministrativo Regionale per l'Umbria (Sezione Prima) accoglie la domanda cautelare e, per l'effetto, sospende il provvedimento impugnato limitatamente alle modalità necessarie per consentire la partecipazione al ricorrente alla manifestazione equestre Giostra della Quintana di Foligno come cavaliere professionista". Il ricorso sarà trattato nel merito il prossimo 9 gennaio 2024.
Luca Innocenzi quindi potrà difendere i colori del rione Cassero nella giostra di settembre? Il nodo non è ancora sciolto definitivamente. Sul cavaliere, infatti, grava anche la sospensione cautelare della Commissione di Giustizia e Disciplina dell'Ente che fino ad ora è stata rinnovata di mese in mese. Scadrà il 13 agosto. Cosa accadrà ora? La Commissione annullerà la sospensione? Cercherà di accelerare i tempi per arrivare ad un eventuale giudizio legato ai fatti del 4 giugno? Intanto per domani, sabato 29 luglio, alle 19 sono programmate le prove.