
In occasione della Quintana di Foligno proseguono i controlli su tutto il territorio, con l'obiettivo di aumentare la sicurezza e prevenire episodi criminosi. I pattugliamenti si sono concentrati in città, dove è stato monitorato il costante afflusso di turisti arrivati in seguito all'apertura delle taverne e dell'inizio degli eventi legati alla Giostra della Quintana. Sono state monitorate le zone residenziali, le zone industriali e le località periferiche per prevenire i furti e gli scippi. Durante le verifiche, sono stati effettuati dei pattugliamenti delle vie del centro storico e delle piazze per contrastare i fenomeni di disturbo ai turisti, di ubriachezza molesta e il compimento di atti illeciti in generale. Effettuati anche 6 posti di controllo lungo le principali vie d'accesso della città per sottoporre a controlli più approfonditi le persone sospette o pregiudicate e verificare il rispetto delle norme sulla circolazione stradale, compresa l'eventuale assunzione di alcol e stupefacenti da parte dei conducenti. Gli agenti hanno identificato 82 persone e monitorato 49 veicoli. Eseguite verifiche anche degli esercizi pubblici dove gli operatori hanno proceduto ad accertare l'eventuale frequentazione da parte di pregiudicati, a verificare il possesso delle licenze amministrative previste dal Tulps e a monitorare l'eventuale somministrazione di alcol ai minori.