Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Foligno, diocesi, comitato 3 ottobre e Da Vinci ricordano i 10 anni della tragedia di Lampedusa

foto ricordo tragedia lampedusa 2013

La diocesi e gli studenti di Foligno ricorda il naufragio di migranti del 2013 nella giornata della memoria e dell'accoglienza. La commemorazione è in programma martedì 3 ottobre, insieme al Comitato 3 ottobre e all'Istituto tecnico tecnologico L. Da Vinci. Proprio nell'aula magna della scuola, dalle 11, ci sarà una riflessione Dov'è tuo fratello?, insieme alla dirigente dell'istituto tecnico, Simona Lazzari, al delegato regionale per la Migrantes e responsabile del Progetto Cittadini del Mondo, don Luigi Filippucci e Carlo Felice, pedagogista e formatore. Gli studenti saranno poi salutati con un video da Tareke Brhane, eritreo e presidente del Comitato 3 ottobre. Secondo evento della giornata in viale Marconi, con un flash mob nei pressi della piazzetta 3 ottobre. Appuntamento dopo lo spettacolo con Mauro Masciotti, delegato regionale della Caritas e con gli operatori del progetto Sistema accoglienza integrazione di Foligno. Punto nevralgico della giornata del ricordo proprio a Lampedusa, con 36 scuole superiori da 8 Paesi dell'Unione Europea, 7 organizzazioni non governative e 2 agenzie delle Nazioni Unite riuniti nell'isola per commemorare la tragedia del 3 ottobre di dieci anni fa.