Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Quintana, festa per 60 anni di vittorie del rione Giotti a Foligno: incontri, storie e immagini

rione giotti I cavalieri che hanno fatto la storia del rione: Formica, Paci e Gubbini

1963, 1993, 2013. Sono tre date speciali nella storia scritta dal rione Giotti in 77 anni di Quintana a Foligno. Tre date che hanno scandito 60 anni di successi suggellati quest'anno dal sedicesimo Palio alzato al cielo dal popolo biancoceleste. È il 1963 quando Marcello Formica conquista il primo palio per il rione di piazza Faloci, trent'anni dopo, nel 1993, un giovanissimo Lorenzo Paci su Nibbio de Florinas in veste biancoazzurra vince al debutto la sua prima Giostra della Quintana, regalando al rione il suo terzo palio, e, ancora, nel 2013 a scrivere una nuova pagina di storia è l'Animoso Massimo Gubbini che con le vittorie della Sfida e della Rivincita regala al rione Giotti la prima doppietta della sua storia. Un triplo anniversario quello che ricorre in questo 2023 che il rione Giotti ha voluto celebrare con "60 anni di vittorie", un grande evento che oggi, domenica 10 settembre, vedrà riunirsi intere generazioni di rionali. Subito dopo il tradizionale appuntamento che segna l'ingresso dei nuovi rionali nella grande famiglia biancoazzurra, la cerimonia del battesimo rionale, in programma alle 17, alle 18 i giottini si riuniranno in piazza Faloci per "Incontri e racconti in piazza", un momento speciale in cui ascolteranno le storie e gli aneddoti di alcuni dei protagonisti di queste tre annate speciali.
Ospiti dell'incontro moderato da Mauro Silvestri saranno Mauro Formica, figlio dell'indimenticato Marcello Formica, Lorenzo Paci che racconterà il suo debutto ancora quindicenne, e ancora Ambra Cenci, uno dei volti più noti della Quintana e storica dama del rione Giotti che negli anni '90 venne insignita del premio La dama e il suo rione, e, ancora, tra i protagonisti di queste annate memorabili, Leonardo Dolci, priore nel 2013, e il priore Alfredo Doni che alla guida del rione Giotti ha sollevato al cielo ben 7 palii. L'evento aperto al pubblico, agli appassionati di Quintana e ai curiosi, sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook del rione. Ai racconti si accompagneranno poi le immagini delle vittorie e della storia del rione degli ultimi 60 anni, con video inediti dell'archivio della Quintana e della Rai, che scandiranno la cena che ha già chiamato a raccolta circa 250 giottini di tutte le generazioni. Presente anche Aldo Claudio Medorini, celebre artista originario di Lipari e umbro d'adozione, fondatore del movimento artistico-culturale del Nautismo, che donerà al rione una sua opera.