
Inaugurata la taverna di San Fortunato dopo i lavori di riqualificazione che hanno interessato l'area urbana nel centro storico di Montefalco. In piazza del Comune, durante il periodo estivo, va in scena la manifestazione storico-folkloristica La fuga del Bove e per l'occasione l'associazione di quartiere organizza e allestisce la sua taverna. L'intervento è iniziato lo scorso gennaio, e San Fortunato ha voluto investire una cifra considerevole per riqualificare e abbellire quest'area della città, dove ogni anno si riuniscono abitanti del posto e turisti. L'obiettivo non è solo di favorire la propria taverna, ma l'intera città di Montefalco. A presentare la piazza, il priore del quartiere Simone Tordoni. "Con tale opera - ha spiegato - abbiamo lasciato un segno decisivo nella storia dell'associazionismo e abbiamo abbellito notevolmente il centro storico offrendo alla città un nuovo spazio di aggregazione dove poter svolgere attività ed eventi. Questo intervento fortemente voluto da me, da tutto il direttivo e da tutti i nostri soci assume un valore davvero importante non solo per il nostro quartiere, ma per tutta la città di Montefalco".