
Al via alla terza giornata de I Primi d'Italia a Foligno. Un viaggio che si snoda lungo 16 villaggi del gusto tra mostre, mercati, convegni, esperienze culinarie e laboratori. Tra gli appuntamenti da non perdere oggi, sabato 30 settembre, c'è un evento frutto della sinergia con la Caritas diocesana di Foligno: Note d'Insieme, lo spettacolo alle 21 all'Auditorium San Domenico dove ad esibirsi saranno tantissimi artisti come Andrea Casta, Giorgia Teodoro, Giovanni Guidi, Enrica Musto, Romolo Saccomani, Marco Bracci, Moà e gli OskuriFiguri. Atteso l'ospite d'eccezione dell'evento benefico, condotto da Manuela Marinangeli e Graziano Sirci, sarà l'attore Marco Bocci. I biglietti in vendita all'Infopoint di piazza della Repubblica daranno accesso anche a un esclusivo aperipasta. Tra gli eventi più attesi c'è poi quello con il giornalista e conduttore di Linea Verde, Giuseppe Calabrese detto Peppone, che alle 18 salirà sul palco di Largo Carducci per una masterclass e alle 20 tornerà per essere premiato dal presidente di Epta Confcommercio, Aldo Amoni. E ancora, sul palco dei Primi alle 16.30 l'appuntamento è con Fisica della Pasta, lo spettacolo del fisico italiano di origine ucraina Andrey Varlamov. Nuovi appuntamenti poi con i Primi d'Italia Junior a Palazzo Candiotti. Alle 22 lo spettacolo Fantasie napoletane a Largo Carducci chiuderà la giornata dopo la cena stellata con Silvia Baracchi, chef del ristorante Il Falconiere di Cortona.