
L'Umbria a ridurre l'inquinamento del trasporto pubblico. 71 nuovi autobus per una mobilità più sostenibile ed efficiente, destinati al territorio regionale, sono stati presentati a Foligno. Grazie a un finanziamento di 14 milioni di euro, la Regione Umbria, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Busitalia mettono a disposizione dei cittadini di una regione dalle caratteristiche morfologiche e paesaggistiche variegate, mezzi moderni. I nuovi autobus saranno cinque diverse tipologie di mezzi, accomunati da un basso impatto ambientale ed elevati sistemi di sicurezza. Video sorveglianza e accessibilità facilitata per i passeggeri con difficoltà motorie. La nuova flotta per i servizi urbani sarà composta da 26 autobus Citaro K Chy, in grado di accogliere fino a 82 passeggeri; 8 Sprinter City 45K, con una capacità di 27 persone, perfetti per servire i centri più piccoli. Per quanto riguarda i mezzi extraurbani, 16 Crossway da 10 metri con 65 posti a sedere, 13 da 12 metri con 74 posti a sedere e 8 autobus Otokar con 51 posti a sedere, particolarmente adatti alle strade di dimensioni ridotte. I nuovi autobus saranno prevalentemente impiegati nel cosiddetto Bacino 2 della Regione Umbria, che abbraccia i servizi comunali di Foligno, Campello sul Clitunno, Montefalco, Nocera Umbra, Norcia, Spello, Spoleto e Trevi e servizi extraurbani che interessano le Province di Perugia e Terni.