Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Foligno, mercati vuoti e incassi a picco: il commercio ambulante è in agonia

mercato Foligno Il mercato di Foligno (foto d'archivio)

Incassi a picco a Foligno, banchi vuoti e pochissimo ricambio. Con i mercati settimanali che continuano a perdere operatori per via dei costi proibitivi. E le grandi fiere in calendario, quelle che sarebbero dovute servire a riscattare stagioni magre, stanno andando alla deriva. E' questa la fotografia del commercio ambulante in città, schiacciato da una crisi senza precedenti e dall'assenza di progetti di rilancio concreti. Una lenta e inesorabile agonia che è tutta nei numeri. Che parlano di un settore commerciale che da troppo tempo non tira più. Con un giro d'affari che in appena quattro anni è crollato del 30 per cento, a cui si somma una riduzione secca del numero degli ambulanti di quasi il 25 per cento e una ventina di posti per le bancarelle ormai scomparsi dai mercati del martedì e del sabato. E che dire poi dei fieristi, particolare categoria di ambulanti, che per colpa degli scarsi guadagni ha fermato gran parte dei suoi furgoni. Una quarantina di piccole imprese distribuire nel comprensorio che, in un solo anno, hanno gettato la spugna.