
A Foligno una domenica intensa, quella del 3 settembre, grazie alla Fiera dei Soprastanti. Un tuffo nell'atmosfera seicentesca tra scene di vita, spettacoli, giochi, cibo e antichi mestieri. Il ritorno dell'evento è stato accolto con entusiasmo dai cittadini e dai turisti. Si è consumata tra gli applausi e il divertimento del popolo la ventiduesima edizione del mercato barocco, tra gli appuntamenti di punta nel palinsesto della Giostra della Quintana, manifestazione tornata dopo 3 anni di assenza dovuta alla pandemia da Covid. La principale novità è stata che la fiera è durata per tutta la giornata e non soltanto al pomeriggio come accadeva in passato. Oltre 80 banchi, allestiti nel segno del rigore storico. Risalente al 15esimo secolo, la Fiera dei Soprastanti nel ?600 durava ben due mesi.