Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Pietralunga, terreni confiscati alla 'ndrangheta diventano azienda agricola e ostello

Pietralunga confisca beni ndrangheta

Realizzata a Pietralunga un'azienda agricola e un ostello con i beni confiscati alla ndrangheta e assegnati all'associazione Libera e alla cooperativa Pane & Olio. Nel giorno della strage di Via D'Amelio, la Commissione dell'Assemblea legislativa e per l'Osservatorio antimafia umbro compie un passo importante contro la criminalità organizzata. Il presidente della commissione regionale d'inchiesta sulle infiltrazioni mafiose Eugenio Rondini conferma che si sta lavorando a una legge sulla legalità, importante "per il territorio e per tutti i Sindaci che hanno difficoltà nel reperire questo tipo di immobili". La vicenda di Pietralunga inizia nel 2006 con il sequestro dei beni del clan della famiglia calabrese De Stefano. Solo nel 2017 il bene è stato consegnato definitivamente all'Amministrazione comunale, che ha concluso i lavori e ha effettuato il passaggio di consegne della struttura dal Comune di Pietralunga al nuovo gestore.