Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Umbertide, terremoto 3 marzo: il governo stanzia oltre 400mila euro per le aziende colpite

Luca Carizia Luca Carizia, sindaco di Umbertide

Terremoto del 3 marzo a Pierantonio, Pian d'Assino e Umbertide, in arrivo oltre 400mila euro dal governo. La somma è stata stanziata su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, che si aggiunge ai contributi erogati per il Cas (Contributo autonoma sistemazione). Finanze utili per la messa in sicurezza di campanili e stazioni ferroviarie di Montecorona e Pierantonio, per la sistemazione del cimitero di Pierantonio, per la ricollocazione di 160 alunni di elementari e medie, e per la ricostruzione dei campanili di Cenerente, Sant'Angelo di Chieli e Sant'Orfeto. I 414mila euro in arrivo, andranno a completare la fase emergenziale. Fondi destinati a tutte la attività produttive e commerciali che hanno fatto domanda di trasferimento in una sede agibile. Andrea Romizi, sindaco di Perugia, e Luca Carizia, sindaco di Umbertide, soddisfatti di questo risultato, spiegano che "erogare ristori ad aziende che hanno anticipato soldi per riaprire dopo il terremoto è una notizia che ci gratifica ma restiamo in attesa di conferme sulle ulteriori importanti risorse da parte del governo che garantiscano alle comunità di Umbertide e Perugia un ritorno ad una nuova vita. Gli enti sono consapevoli che si tratta di un finanziamento non sufficiente a coprire le reali esigenze dei territori umbri che hanno bisogno di certezze e risorse aggiuntive per partire con la vera ricostruzione e il recupero del proprio tessuto urbano e sociale".