
Un evento ricco di arte, bellezza e storia, arricchito da diverse iniziative. A partire da sabato 5 agosto fino al 6 gennaio 2024, nella chiesa di San Francesco a Montone avrà luogo l'evento celebrativo in memoria di Luca Signorelli, di cui nel 2023 cadono i cinquecento anni dalla morte. L'iniziativa rappresenta una proposta per valorizzare il territorio, ma anche per raccontare il rapporto tra il borgo e l'artista cortonese - si legge dal comunicato. L'evento espositivo, che riguarderà sia documenti d'archivio sinora sconosciuti al grande pubblico, sia la riproduzione pictografica della pala d'altare realizzata nel 1515, fedelmente riprodotta da Bottega Tifernate (l'originale, inamovibile, è conservata presso la National Gallery di Londra), si strutturerà attraverso una serie di incontri e conferenze. L'inaugurazione della mostra è fissata per sabato alle ore 12 e sarà preceduta dal saluto delle autorità, tra le quali il sindaco Mirco Rinaldi, affiancato dal presidente della Proloco, Raffaele Bei, e dal presidente di StoricaMente A.R.I.eS., Adriano Bei.