Città di Castello, i carabinieri contro violenza sulle donne e bullismo con la Mostra del cavallo-Corriere dell'Umbria

Città di Castello, i carabinieri contro violenza sulle donne e bullismo con la Mostra del cavallo

carabinieri città di c. I carabinieri di Città di Castello

L'Arma dei carabinieri prenderà parte alla prossima Mostra nazionale del cavallo, per dire no alla violenza sulle donne e al bullismo. I militari della compagnia di Città di Castello, infatti, parteciperanno alla manifestazione con l'allestimento di uno stand informativo al parco Alexander Langer, che sarà a disposizione del pubblico sabato e domenica, dalle ore 8 alle 20. Con l'ausilio di video e depliant, i carabinieri tifernati sensibilizzeranno i visitatori sulle normative vigenti e sui rischi di fenomeni resi attuali dagli episodi di cronaca che continuano a ripetersi.
Attraverso le donne in divisa dell'Arma si cercherà di favorire l'incontro con il pubblico femminile, maggiormente esposto a violenze fisiche e psicologiche, pensando di offrire un'occasione in più di farsi avanti a chi possa subire aggressioni e minacce. Oltre a un'automobile, i colori e i simboli dell'Arma renderanno visibile a tutti la postazione che sarà inserita all'interno del percorso espositivo della manifestazione.
"La partecipazione dell'Arma dei carabinieri ci onora e ci inorgoglisce ? spiega il presidente dell'Associazione Mostra nazionale del cavallo, Marcello Euro Cavargini - perché testimonia l'importanza del sostegno che la nostra manifestazione può offrire a supporto della sicurezza dei cittadini, svolta quotidianamente dai militari della compagnia di Città di Castello, che ringraziamo sentitamente per la disponibilità".