Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Città di Castello, cinque posti di blocco per l'operazione Borghi sicuri: identificate 116 persone

città di castello

Nell'ambito dell'operazione Borghi sicuri, la polizia ha effettuato intensi controlli a Città di Castello. Durante l'attività sono state 116 le persone identificate e 52 i veicoli monitorati, grazie all'allestimento di cinque posti di blocco. Verifiche anche in quattro esercizi commerciali per verificare il rispetto delle norme amministrative che disciplinano la vendita e la somministrazione di alcol ai minori, oltre a quelle relative al rispetto dei limiti di diffusione acustica. Grazie a Borghi sicuri la questura di Perugia intende prevenire e reprimere i fenomeni illeciti più diffusi tra cui i reati predatori, i furti e lo spaccio di stupefacenti. I controlli sono stati preceduti da un'analisi del territorio, degli obiettivi da monitorare e delle principali criticità e sono stati coordinati dal dirigente del commissariato. Hanno operato gli agenti della Volante del commissariato di Città di Castello e gli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche.