
Con Borghi Sicuri la polizia di Città di Castello aumenta il controllo all'interno del territorio. Grazie al servizio straordinario, sono state identificate 132 persone e controllati 61 veicoli. Le attività di monitoraggio del territorio della polizia, insieme al reparto del reparto prevenzione crimine Umbria Marche, aumentano così la sicurezza del tifernate. Con i 9 posti di controllo effettuati, gli agenti hanno inoltre potuto contrastare il fenomeno dei furti nelle case, oltre a sondare il traffico in entrata e in uscita delle persone a Città di Castello. Un monitoraggio che ha visto anche il controllo di 5 esercizi pubblici, sottoposti a verifica per eventuali presenze di pregiudicati o per la somministrazione di alcool ai minorenni.