Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Pistole agli agenti della polizia locale di Città di Castello, il consiglio comunale assegna le armi

polizia locale città di castello

Armi agli agenti della polizia locale di Città di Castello. Lo ha deciso il consiglio comunale nella seduta di lunedì 10 luglio, autorizzando il porto dell'arma da parte degli agenti, secondo le modalità previste dalla normativa vigente. Diciannove i voti favorevoli (14 di Pd, Psi, Lista Civica Luca Secondi Sindaco e 5 di Fdi, Fi, Lega, Castello Civica, Lista Civica Marinelli Sindaco) e un'astensione (Unione Civica Tiferno). Composto da 19 articoli, il regolamento entrerà in vigore al termine dei 15 giorni di pubblicazione successivi alla deliberazione del consiglio comunale. Il documento disciplina le modalità di assegnazione dell'arma per difesa personale agli addetti del corpo in possesso della qualifica di agente di pubblica sicurezza e la sua gestione in servizio e fuori servizio. L'arma potrà essere una pistola semiautomatica o a rotazione da scegliere tra i modelli iscritti nel catalogo nazionale delle armi comuni da sparo. Per la custodia delle armi e delle munizioni dovranno essere allestiti armadi metallici corazzati con chiusura del tipo a cassaforte, in appositi locali riservati all'armeria. I servizi che dovranno essere svolti necessariamente con l'arma in dotazione saranno quelli di vigilanza e protezione della casa comunale; di vigilanza e protezione della sede della Polizia Locale e dell'armeria del corpo; di pattugliamento con auto, moto e appiedato; di pronto intervento; di addestramento al tiro al poligono; di collaborazione con le forze di polizia dello Stato. Gli agenti della Polizia Locale in possesso della qualifica di agente di Pubblica Sicurezza potranno prestare servizio armato dopo aver conseguito il necessario addestramento e dovranno superare ogni anno almeno tre corsi regolamentari di lezioni di tiro a segno, presso poligoni abilitati per l'addestramento al tiro con armi comuni da sparo.